A cosa serve il silenziatore in un walkie talkie: info

Se se non sei troppo giovane avrai sicuramente avuto modo di usare in vita tua un walkie talkie e saprai bene di che cosa si tratta per l’esattezza. Questo piccolo ma utilissimo gadget è stato il protagonista assoluta e indiscusso dell’infanzia di molte persone e il suo funzionamento e utilizzo permette di instaurare delle comunicazioni a distanza, che può essere più o meno lunga, attraverso lo sfruttamento delle stesse onde che permettono anche il funzionamento delle classiche radio standard.

Anche se rispetto a un po’ di tempo fa naturalmente il suo uso ha perso un po’ di efficacia e di diffusione, in realtà sono degli apparecchi ancora oggi molto usati per diverse questioni e per scopi differenti, sia in ambito domestico che sul lavoro, dimostrandosi dei dispositivi all’avanguardia, molto versatili ed efficienti, dotati di alti livelli di ricettività.

I walkie talkie e gli eventuali problemi di interferenze

Sia negli usi più professionali, che in quelli invece privati e domestici, spesso questi apparecchi per la comunicazione a distanza possono fare riscontrare dei problemi di comunicazione che non possono di certo passare inosservati. Come mai e che cosa sono esattamente questi problemi? Il funzionamento del walkie talkie è molto affidabile ed in grado di garantire un certo livello di efficienza, ma al tempo stesso si basa su un sistema di comunicazione anche molto delicato, che può essere soggetto ad esempio a delle eventuali interferenze di vario genere.

Queste possibili interferenze infatti sono dovute a vari motivi, ma essenzialmente la loro presenza è permessa dal fatto che le onde a cui si agganciano gli apparecchi di ricetrasmissione sono aperte a tutti gli apparecchi di questo genere, e non invece esclusive solo di due persone o più che fanno parte di un medesimo gruppo di comunicazione.

La presenza di queste fastidiose interferenze può dare adito a dei semplici curiosi o appassionati di questo tipo di comunicazione a distanza ma al tempo stesso, perlomeno nei casi più gravi, possono diventare anche dei veicoli di diffusione di informazioni importanti e talvolta ad esempio anche private e personali, o del proprio ambito lavorativo.

Inoltre, bisogna anche dire che tali interferenze non sono benefiche di fatto nemmeno per la comunicazione vera e propria, dal momento che la presenza di un’altra persona che ascolta o comunque di un altro apparecchio di radiotrasmissione in un dato sistema o gruppo di comunicazione può creare dei problemi nella comunicazione stessa, dal momento che si tratta di fatto di un’altra linea che va ad unirsi alle altre, creando quindi un sovraccarico di rete che non permette di ottenere un suono limpido, chiaro e preciso.

Silenziatori per walkie talkie: cosa sono e come funzionano

Proprio per ovviare di fatto a tutti questi problemi di possibili interferenze di segnale e di altre reti da parte di altri modelli di walkie talkie, già da diversi anni esiste un particolare sistema che funge da silenziatore e neutralizzatore di questi apparecchi di interferenza. Si tratta di un meccanismo di neutralizzazione usato spesso nelle radiocomunicazioni su più livelli e che permettono di annullare tutti quei segnali radio che si inseriscono senza permesso nel gruppo di comunicazione in atto.

Questi sistemi oggi sono spesso integrati direttamente all’interno di alcuni modelli di walkie talkie, nei cosiddetti walkie talkie CTCSS, ovvero Continuous Tone-Coded Squelch System. Ma com’è possibile tutto questo? Essenzialmente grazie alla presenza di alcuni codici (poco meno di una quarantina); due walkie talkie possono collegarsi ad uno di questi nel momento in cui iniziano la comunicazione fra di loro e se un terzo apparecchio vuole unirsi non può farlo perché non è dotato dello stesso accesso al codice, e viene quindi tenuto fuori dalla comunicazione, ovvero “silenziato”.

Fin da piccolo la scrittura è stata per me un rifugio e una passione. Adesso è diventata il mio lavoro.

Sempre attento a quello che scrivo e a come lo scrivo, ho avuto la possibilità di crescere professionalmente nel mondo delle parole, ma senza dimenticare il motivo per cui ho iniziato a scrivere: non solo amore ma autentica necessità. Scrivo di elettronica e apparecchi digitali, argomenti per cui ho sempre avuto molto interesse.

Back to top
menu
sceltawalkietalkie.it